top of page

-header closed-

Un solo prodotto, mille canali: come adattare le schede prodotto al contesto

  • irene.beghini
  • 7 lug
  • Tempo di lettura: 3 min

Mille canali e-commerce

Vendere online oggi significa essere presenti su più piattaforme contemporaneamente. E-commerce proprietario, Amazon, TikTok Shop, Google Shopping, Instagram, comparatori… la lista si allunga continuamente. Ma se è vero che il prodotto è uno solo, ogni canale ha le sue regole, il suo pubblico e il suo linguaggio.

Ecco perché non basta “caricare una scheda prodotto e replicarla ovunque”: per essere davvero efficaci, i contenuti vanno adattati al contesto in cui vengono fruiti. E farlo bene – senza duplicare il lavoro ogni volta – è possibile. Soprattutto se si ha a disposizione uno strumento come Sentric. Mille canali


🧠 Perché adattare le schede prodotto è così importante?

Un cliente che atterra su Amazon cerca affidabilità e confronto.

Su Instagram vuole ispirazione.

Su Google Shopping confronta prezzi.

Su TikTok si lascia colpire da un video creativo.


👉 In ognuno di questi casi, la scheda prodotto non deve dire le stesse cose, nello stesso modo.

Se vuoi:

  • aumentare la rilevanza,

  • migliorare le performance,

  • ottimizzare le conversioni,

…allora devi iniziare a trattare ogni canale come un ambiente a sé, anche se il prodotto è lo stesso.



🎯 Cosa cambia da un canale all’altro?Mille canali

Ecco alcuni esempi concreti di variabili che andrebbero adattate:

  • Titolo: su Amazon serve informativo e denso di keyword; su Instagram può essere breve e d’impatto.

  • Descrizione: sul sito puoi approfondire; su TikTok Shop serve una sintesi emozionale.

  • Visual: alcuni canali richiedono immagini “neutre” (es. fondo bianco), altri prediligono ambientazioni lifestyle.

  • Call to Action: da “Scopri di più” a “Aggiungi al carrello” a “Guarda il video”.

  • Formati tecnici: ogni piattaforma ha suoi requisiti (dimensioni immagine, lunghezza testi, campi obbligatori…).

Senza un sistema che gestisca tutto questo, il lavoro diventa ripetitivo, confuso e soggetto a errori.


🧩 Come ti aiuta Sentric

Sentric è una piattaforma progettata per aiutare le aziende a gestire centralmente i dati di prodotto, ma con la flessibilità necessaria per personalizzarli canale per canale.

Ecco come rende tutto più semplice (e molto più efficace):

  1. Una sola fonte, tanti output

    Invece di creare una scheda per ogni canale, in Sentric costruisci una scheda base strutturata, completa di tutte le informazioni e asset disponibili.

    Da lì, puoi generare versioni personalizzate in base al canale, con regole preimpostate e campi personalizzati.

    📌 Esempio:

    Un solo prodotto, ma:

    • una descrizione estesa per l’e-commerce,

    • una sintetica per Google Shopping,

    • una descrizione emozionale per Instagram.

    Tutto gestito da un’unica interfaccia.


  1. Regole automatiche per adattamenti

    Con le funzionalità intelligenti di Sentric, puoi impostare regole per:

    • accorciare automaticamente i testi su determinati canali;

    • sostituire un termine tecnico con uno più popolare;

    • selezionare quali immagini mostrare in base al canale.

    • Questo riduce i tempi e aumenta la coerenza del brand su ogni piattaforma.


  1. Aggiornamenti sincronizzati

    Quando cambia qualcosa (es. prezzo, disponibilità, descrizione), Sentric aggiorna tutte le versioni in modo coordinato.

    Quindi, anche se la comunicazione è adattata, il dato rimane sempre coerente e aggiornato ovunque.


  1. Performance monitorabili

    Quale versione della scheda sta funzionando meglio?

    Quale canale genera più conversioni?

    Con Sentric puoi integrare dati analitici e usare i feedback reali per ottimizzare le schede in base alle performance, non solo ai requisiti tecnici.


👀 Per chi è utile questo approccio?

Adattare le schede prodotto al contesto è utile per:

  • brand con presenza su più marketplace o social;

  • aziende che vogliono entrare in nuovi canali (TikTok, Instagram Shopping, ecc.);

  • agenzie che gestiscono cataloghi per diversi clienti;

  • retailer che vogliono mantenere coerenza di brand pur parlando linguaggi diversi.

In sostanza: per chi vuole vendere meglio, non solo di più.


📣 In conclusione

Nel 2025, vendere online non significa semplicemente “avere un e-commerce”. Significa saper parlare in modo giusto su ogni canale, con contenuti mirati, dati aggiornati e schede prodotto che si adattano al contesto.

Con Sentric, tutto questo diventa possibile: partendo da una base centralizzata, puoi creare versioni personalizzate per ogni piattaforma, mantenerle aggiornate e migliorare le performance grazie ai dati.


🎯 Un solo prodotto, sì. Ma mille modi per raccontarlo (bene).

Hai un'attività commerciale? Scopri cosa puoi ottenere con Sentric

bottom of page